Windsurf Stagnone: tutto ciò che serve sapere
Se il kitesurf non è più abbastanza per soddisfare la costante fame di sport acquatici, il windsurf è uno sport che si potrebbe scegliere di abbracciare per aggiungerlo alla propria collezione!

Lo Stagnone di Marsala oltre ad essere una ambita meta per i kiters è anche uno spot favoloso per chi pratica il windsurf grazie ai suoi venti costanti, le acque piatte calde e poco profonde e l’ampiezza di questa area che viene incontro sia ai principianti che cercano di muovere i loro primi passi nel mondo del windsurf, gli intermedi che cercano ampi spazi per solcare le onde e gli esperti che vogliono gettarsi nel puro divertimento. Insomma se sei un kiter (o anche soltanto un windsurfer) che vuole intraprendere un’avventura nel mondo del windsurf, andando a Lo Stagnone prenderà due piccioni con una fava!
- Quando andare a fare windsurf a Lo Stagnone?
- Come arrivare alle Isole de Lo Stagnone di Marsala?
- Dove fare windsurf a Lo Stagnone?
- Quanto costa un corso di Windsurf a Lo Stagnone?
- Quanto costa noleggiare un windsurf a Lo Stagnone?
Quando andare a fare windsurf a Lo Stagnone?
Se vi chiedete quando andare a fare windsurf a Lo Stagnone, sarete lieti di sapere che la località presenta un clima gradevole per quasi tutto l’anno: non fa mai troppo freddo e il vento è presente per la maggior parte dei mesi. Di conseguenza la scelta spesso sta nella propria disponibilità e nelle proprie tasche: se si desidera andare durante l’alta stagione o in un momento più tranquillo. Teniamo presente che essendo Lo Stagnone una riserva naturale, difficilmente sarà affollato di turisti durante l’anno. In ogni caso, per quanto sia possibile trovare venti e clima gradevole per tutto l’anno, il momento migliore per recarsi a Lo Stagnone spazia da inizio primavera a marzo, fino ad autunno inoltrato cioè fine ottobre inizio novembre.
Decisamente una fascia si scelta ampia vero?
Come arrivare alle Isole de Lo Stagnone di Marsala?

Arrivare alle Isole de Lo Stagnone di Marsala non è un’impresa difficile. Infatti Lo Stagnone si trova non molto lontano da Trapani e Marsala. Per giungere a Lo Stagnone quindi basterebbe prendere un qualsiasi volo low cost ad opera di compagnie quali Ryanair o che possiamo trovare su siti quali kayak.com
In genere il costo di questi voli varia molto dalla stagione e dal momento nel quale si decide di prenotare.
Una volta giunti all’aeroporto di Marsala o Trapani è possibile organizzarsi con il servizio di transfer della scuola che si è scelto (qualora questo sia offerto, conviene sempre accertarsene prima) oppure si può noleggiare un’auto, prendere un taxi o fare uso del servizio di bus.
Se invece si desidera avvivare sul posto con i mezzi propri, è possibile prendere l’auto o il bus di linea e poi arrivare con il traghetto da Napoli a Palermo, oppure attraversando l’Autostrada A29 e poi prendendo un traghetto per Palermo o Trapani.
Se desideri conoscere tutti i percorsi possibili nel dettaglio invito a vedere COME RAGGIUNGERCI!
Dove fare windsurf a Lo Stagnone?
Per scegliere dove fare windsurf a Lo Stagnone ci sta una buona scelta.
Infatti Lo Stagnone di Marsala è una vasta riserva naturale, poco frequentata da ingombranti turisti e bagnanti e ben protetta dalle agitate onde del mare esterno grazie alla sua geografia che gli conferisce una caratteristica forma a laguna. Lungo tutta la costa si trovano vari centri dedicati agli sport acquatici come il kitesurf e il nostro nuovo amore il windsurf.
Il più popolare è sicuramente a Santa Maria dove risiede il centro Windsurf Maniacs School e dove è possibile noleggiare e fare corsi. In questa zona sono anche presenti delle scuole kite, quindi non ci si fa mancare proprio nulla!
Altri spot popolari a Lo Stagnone e dintorni per il windsurf sono l’Isola dei Gabbiani, Cala Pischina, l’Isola di Spargi e Capu Mannu.

Quanto Costa un Corso di Windsurf a Lo Stagnone?
Solitamente il costo di un corso di windsurf a Lo Stagnone varia e dipende dalla scuola in sé. In genere si può dire che il costo di un corso privato si aggiri sui 60€ l’ora e circa 470€ per 10 ore
Quanto Costa Noleggiare un Windsurf a Lo Stagnone?
Il costo per il noleggio di un windsurf a Lo Stagnone dipende molto dalla scuola o dal centro dove si decide di noleggiare. Come costi indicativi posso dire che il costo di tavola e vela è di circa 66€ al giorno mentre la muta, trapezio e scarpe è di circa 16€ al giorno. Se si decidesse di noleggiare per una settimana i costi si alzano sui 308€ per la tavola e vela e sui 49€ per muta, trapezio e scarpe.
Fonti utilizzate: surflb.com – kitesurfsizilien.com